

Rilievi interni ed esterni dello stato di fatto di edifici civili ed industriali
Restituzione grafica su supporto cartaceo e informatico
Misurazioni distanziometriche in genere

Certificazioni di nuove costruzioni di edifici
Certificazioni di ristrutturazione edilizia
Certificazioni nel caso di compravendita o locazione di interi edifici o di singole unità immobiliari

Mappale per nuove costruzioni o modifiche di fabbricati esistenti
Frazionamenti - Accatastamenti
Istanza per rettifica di errori tradizionali
Volture - Visure per nominativo, ispezioni, mappe attuali e storiche

Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva di opere, ristrutturazioni edili, direzione lavori, arredamento di interni
Pratiche comunali: C.i.L, S.c.i.a., D.i.a.,P.d.C.
Dehors e occupazione suolo pubblico





Con il nostro servizio “chiavi in mano” ci occuperemo di tutta la ristrutturazione, dalle demolizioni, alle costruzioni, rifacimento degli impianti idraulici ed elettrici, sostituzione dei serramenti fino alla tinteggiatura e decorazione, offrendo soluzioni per tutte le esigenze.
La nostra esperienza ci ha permesso di acquisire una serie di conoscenze specifiche del settore che ci permettono di realizzare lavori sicuri e altamente professionali.
Ristrutturare un alloggio è un intervento molto delicato da eseguire con la massima attenzione, in modo da rispettare le esigenze ed i gusti dei proprietari senza dimenticare le norme di sicurezza che regolano il settore. Lo studio del geom. Lena da anni esegue interventi di ristrutturazione completi, sia per piccoli appartamenti, sia per grandi alloggi. Il nostro lavoro inizia dal sopralluogo, passa per il montaggio delle impalcature e si conclude con lo sgombero finale. Tra gli interventi di ristrutturazione è possibile trovare:
• ristrutturazione unità abitative e locali commerciali completa “chiavi in mano"
• ristrutturazione di singoli ambienti
• rifacimento manti di copertura(tetti e terrazzi)
Sono sempre più diffuse le opere realizzate in cartongesso, realizzate per una migliore gestione degli spazi e per gli interventi di coibentazione che hanno l'obiettivo di isolare le pareti e gli ambienti rendendoli meno umidi.
Chi effettua dei lavori di ristrutturazione edilizia può usufruire della detrazione d’imposta irpef pari al 50% della spesa sostenuta. Essa si calcola su un limite massimo di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare. Si tratta di un'ottima occasione per sistemare la propria casa senza spendere una fortuna.